Impianti Antincendio in Sicilia

Impianti Antincendio in Sicilia

Progettazione, Installazione e Manutenzione in Sicilia

Affidati all’esperienza di Caruso Estintori Enna per la realizzazione di impianti antincendio certificati su tutto il territorio siciliano. Da oltre 40 anni garantiamo sicurezza, qualità e conformità normativa, progettando soluzioni personalizzate per aziende, enti pubblici, strutture ricettive e attività commerciali.

Garantiamo la più completa e affidabile gamma di sistemi ed impianti antincendio a norma

Da oltre quarant’anni Caruso Estintori Enna è sinonimo di sicurezza e affidabilità nella fornitura di sistemi ed impianti antincendio a norma di legge. Offriamo una gamma completa di soluzioni tecniche progettate su misura per ogni esigenza, nel pieno rispetto delle normative vigenti (UNI, CEI, D.M. 03/08/2015).

Progettiamo, installiamo e manuteniamo impianti antincendio certificati per ambienti civili, industriali e commerciali, garantendo elevati standard qualitativi e prestazioni sicure nel tempo.

impianti antincendio sicilia - sprinkler

Progettazione di Impianti Antincendio su Misura

Ogni realtà ha esigenze diverse: per questo offriamo progettazione di impianti antincendio a norma, con sopralluogo tecnico gratuito e analisi del rischio. Tutti i progetti sono realizzati in conformità alle normative vigenti (D.M. 03/08/2015, UNI EN 12845, UNI EN 671, ecc.).

Il nostro ufficio tecnico studia le migliori soluzioni per:

impianti antincendio sprinkler

Impianti Sprinkler

Sistemi automatici ad acqua per l’estinzione rapida degli incendi, ideali per ambienti industriali e commerciali.

impianti antincendio sprinkler

Impianti a gas inerte

Soluzioni efficaci per la protezione di locali sensibili, grazie a gas che non danneggiano attrezzature o documenti.

impianti antincendio sprinkler

Impianti a schiuma e a polvere

Tecnologie versatili per incendi di diversa natura, perfette per ambienti ad alto rischio come magazzini e autorimesse.

impianti antincendio sprinkler

Reti idranti e gruppi di pressurizzazione

Strutture fondamentali per un intervento manuale tempestivo, con acqua sempre disponibile a pressione costante.

impianti antincendio sprinkler

Sistemi rilevazione fumi e allarmi antincendio

Impianti intelligenti per la rilevazione precoce di fumo o calore, con segnalazione sonora e visiva immediata.

Installazione Impianti Antincendio Certificata

Sicurezza Garantita in ogni fase

Affidarsi a Caruso Estintori Enna significa scegliere un partner esperto e affidabile per l’installazione di impianti antincendio certificati, conforme alle normative italiane ed europee (UNI, CEI, D.M. 03/08/2015). Ogni impianto viene installato da tecnici specializzati, abilitati e costantemente aggiornati, che operano nel pieno rispetto degli standard di sicurezza e qualità. Dal piccolo esercizio commerciale alla grande struttura industriale, garantiamo la massima efficienza operativa e la totale conformità normativa. Ogni installazione è realizzata per garantire una risposta immediata in caso di emergenza, riducendo i tempi di reazione e massimizzando la protezione di persone, ambienti e beni aziendali. Operiamo in tutta la Sicilia, con un servizio tempestivo e professionale. Contattaci per un sopralluogo gratuito e una consulenza su misura per la tua attività.

Verifica delle condizioni strutturali e ambientali

Installazione a regola d’arte delle apparecchiature

Collaudo tecnico-funzionale dell’impianto

Rilascio della dichiarazione di conformità (ex D.M. 37/08)

Documentazione tecnica completa (schede, manuali, planimetrie)

Tipologie di impianti antincendio

Impianti antincendio idrici

– Naspi a parete/incasso (tubazioni semirigide da 20 o 25 mm) per installazioni interne agli stabili
– Idranti a muro UNI 45 (tubazioni diametro 45mm) per installazioni interne agli edifici
– Soprasuolo a colonna, per installazioni esterne agli edifici
– Attacchi di mandata per autopompe VVF
– Accessori quali manichette, lance e chiavi di manovra

Impianti antincendio sprinkler
– Sistema ad umido Il sistema ad umido è il più semplice e diffuso tra i sistemi sprinkler. Viene installato nelle fabbriche, nei depositi e nei centri direzionali dove non esiste alcun pericolo di gelo dell’acqua. – Sistema a secco Il sistema a secco viene installato in aree soggette al congelamento dell’acqua all’interno delle tubazioni, come depositi non riscaldati o aree all’aperto. – Sistemi a diluvio Il sistema a diluvio prevede la presenza di ugelli aperti. Viene attivato da pilota elettrico o pneumatico, derivato da altro sistema atto a rilevare la presenza di incendio (es. impianto rilevazione incendio IRAI). Si utilizza per installazioni ad alto rischio o per operare il raffreddamento di cisterne/silos.
Impianti antincendio a spegnimento
– Localizzato: l’impianto è costituito da batterie di bombole ad alta pressione, caricate con CO2 e attivate dal sistema di rilevamento incendio, questi impianti trovano impiego per la protezione di macchine, motori elettrici, alternatori ecc. – A saturazione d’ambiente con gas o altre miscele chimiche: l’impianto prevede una batteria di bombole ad alta pressione caricate con gas o miscele di gas inerti (es: azoto, argon) e attivate dal sistema di rilevamento incendio che agisce per abbattimento dell’ossigeno nell’ambiente o per inibizione del processo di combustione. Questi impianti trovano impiego in ambienti di particolare importanza quali locali centro elaborazione dati, archivi, ecc. – A saturazione d’ambiente con aerosol: l’impianto è costituito da generatori di aerosol (es: carbonato di potassio) attivati automaticamente dal sistema di rilevazione incendio
Impianti antincendio a spegnimento a schiuma
Questo tipo di impianto miscela un agente schiumogeno (a base sintetica o proteica a seconda della tipologia dei materiali combustibili/infiammabili) con acqua in pressione. Attraversando i generatori disposti a copertura dell’area protetta, la miscela prodotta si trasforma in schiuma e agisce sul focolaio d’incendio per soffocamento. Gli impianti si distinguono in alta, media e bassa espansione, in base al rapporto di espansione tra il volume di schiuma generata e liquido immesso.
Impianti di alimentazione idrici e pompe

S’intende tutto il necessario per l’alimentazione di impianti che utilizzano l’acqua come estinguante (ad esempio: sprinkler, idranti, ecc…) L’impianto è costituito da una riserva idrica dotata di ricarica automatica da fonte esterna (es: acquedotto), da un’elettropompa pilota per il mantenimento in pressione dei circuiti iidraulici e da elettro/moto pompe primarie per garantire i requisiti prestazionali richiesti dagli impianti. Il complesso viene attivato si in modalità automatica 8es: apertura idranti) che manuale, con feedback di tutte le segnalazioni sullo stato (es in moto, guasti, livelli fluidi ecc…) Può essere fornita in versione monolitica da interno.

Impianti di segnalazione/rivelazione gas e/o incendio

Gli impianti di segnalazione e rivelazione di gas e/o incendio sono predisposti per intervenire al minimo principio di fuga e/o incendio. Quando i sensori distribuiti nell’area protetta segnalano presenza di fumi, gas infiammabili o tossici, un innalzamento della temperatura o fenomeni analoghi, la centrale di controllo e alimentazione, in base alle istruzioni programmate, gestisce il segnale e provvede ad attivare le sirene di allarme, chiude i serramenti REI e/o le elettrovalvole di gas, apre gli evacuatori di fumi e avvia tutte le procedure di massima sicurezza.
Varia è la tipologia di sensori disponibili: puntiformi, lineari per grandi ambienti, laser ad aspirazione, di fiamma (IR-UV), puntiformi con trasmissione del segnale radio.
Gli impianti di ultima generazione possono essere inoltre configurati per la gestione a distanza a mezzo web, LAN/WAN e/o con postazioni PC dedicate con mappe video contenenti tutte le informazioni e i dati per l’impianto di rilevazione.

Impianti per spegnimento incendio con estinguenti gas o aerosol
Gli impianti di spegnimento incendio a gas o aerosol rappresentano la soluzione ideale per la protezione di ambienti ad alto valore tecnologico o dove l’acqua potrebbe causare danni irreversibili, come sale server, data center, archivi, quadri elettrici, centrali telefoniche, musei e laboratori. Questi impianti utilizzano agenti estinguenti gassosi (come IG-541, CO₂, FM-200 o Novec 1230) o aerosol condensati, che agiscono rapidamente soffocando il fuoco senza compromettere l’integrità di apparecchiature sensibili. Tra i principali vantaggi: Spegnimento rapido e non distruttivo Assenza di residui e nessun danno a componenti elettronici Sicurezza per le persone in caso di intervento in ambienti presidiati Conformità alle normative UNI e NFPA
Impianti per spegnimento incendio a schiuma
Gli impianti antincendio a schiuma sono progettati per combattere efficacemente incendi di classe A (materiali solidi) e classe B (liquidi infiammabili), risultando particolarmente adatti per raffinerie, depositi carburanti, hangar, impianti chimici, magazzini e aree industriali a rischio elevato. La schiuma antincendio viene generata mescolando acqua, schiumogeno e aria: una volta erogata, crea una coltre stabile che soffoca l’incendio, raffredda la superficie e impedisce la riaccensione, bloccando il contatto tra combustibile e ossigeno. I vantaggi principali includono: Copertura rapida e uniforme anche su superfici ampie Efficacia su liquidi infiammabili e sostanze volatili Elevata stabilità e durata nel tempo Possibilità di impianti a bassa, media o alta espansione in base alle necessità

Prodotti certificati

La ditta Caruso Estintori è rivenditrice di prodotti CEA Estintori S.p.a. certificata ISO 9001, ISO 14001, OHSAS 18001, SOA, F-gas Reg. CE 303/2008, F-Gas Reg. CE 304/2008.

Impianti chiavi in mano

Lo staff di Caruso Estintori provvede alla progettazione, realizzazione e installazione degli impianti antincendio, con soluzioni chiavi in mano.

Antinfortunistica

L’attività di via Pergusa a Enna fornisce indumenti da lavoro, scarpe e accessori antinfortunistici per la protezione di ogni parte del corpo.

Manutenzione e assistenza

Caruso Estintori risponde prontamente ed efficacemente ad ogni richiesta di assistenza post-vendita e ad ogni intervento di manutenzione.

Servizi

Manutenzione impianti e sistemi antincendio

Formazione

Estintori

Abbigliamento e antinfortunistica

Segnaletica e porte tagliafuoco

Medicali

La storia dell’azienda

Tale straordinaria avventura imprenditoriale ha inizio nel 1970, quando la CEA Squadra Corse di Bologna viene coinvolta presso l’autodromo di Pergusa durante una manifestazione automobilistica, come team di soccorso antincendio in caso di incidente in pista. Gli obiettivi di questo gruppo di volontari, che si forma e si addestra per ben cinque anni sui principali circuiti italiani, sono lo spegnimento delle fiamme in caso di incendio delle auto da corsa e, se necessario, la decarcerazione del pilota intrappolato nell’abitacolo, sempre in coordinamento con il personale medico e le forze dell’ordine presenti in postazione.

In questa occasione, nel circuito automobilistico immerso nella rigogliosa Riserva Naturale del Lago di Pergusa, avviene l’incontro tra il signor Ermete Amadesi della CEA Estintori S.p.A. di Bologna e i signori Paolo Catalano e Vincenzo Ingrà, genitori degli attuali titolari. Una circostanza tanto casuale quanto significativa, che sancisce l’inizio di un lungo e solido sodalizio commerciale, destinato a tradursi negli anni in una realtà imprenditoriale di riferimento nel settore antincendio in Sicilia.

Nel corso dei decenni successivi, la collaborazione con la CEA Estintori si consolida, dando vita a quella che oggi è conosciuta come Caruso Estintori Enna, un’azienda radicata nel territorio, ma con una visione ampia e moderna della sicurezza antincendio. L’esperienza maturata in pista, in contesti ad altissima criticità, ha fornito alla famiglia Catalano-Ingrà una conoscenza tecnica approfondita, che ha permesso di sviluppare competenze avanzate nella progettazione e installazione di impianti antincendio professionali.

Dagli anni '80 in poi, l’azienda si espande, estendendo i propri servizi a tutto il territorio regionale e diventando partner fidato di aziende, enti pubblici, ospedali, scuole, industrie e attività commerciali. La vocazione per la sicurezza non si limita alla vendita di prodotti, ma si concretizza anche nell’erogazione di servizi di manutenzione, consulenza normativa, formazione antincendio e fornitura di DPI certificati.

Oggi, a distanza di oltre cinquant’anni da quel primo incontro a Pergusa, la CEA Caruso Estintori porta avanti con orgoglio i valori dell’affidabilità, della competenza e della prevenzione, unendo la tradizione familiare all’innovazione tecnologica, con l’obiettivo di proteggere persone, ambienti e patrimoni in tutta la Sicilia.

caruso estintori impianti antincendio sicilia logo
sprinkler

Caruso Estintori snc

Via Pergusa 284
94100 Enna

Contattaci

* Campi obbligatori






    Chiama per informazioni sui servizi e preventivi